preloader

Note tecniche



NOTE TECNICHE


Classe di protezione


Classe di protezione I
Un trasformatore la cui protezione dal contatto con parti elettriche attive è garantita dall’isolamento fondamentale ed in cui è presente un morsetto di terra per collegare le parti metalliche ad un impianto di messa a terra.

Classe di protezione II
Un trasformatore la cui protezione dal contatto con parti elettriche attive è garantita da un isolamento doppio o rinforzato, per cui non è presente un morsetto di terra per collegare le parti metalliche ad un impianto di messa a terra.

Classe di protezione III
Un trasformatore la cui protezione dal contatto con parti elettriche attive è garantita dalla presenza di avvolgimenti con tensione inferiore al limite definito nel sistema elettrico SELV (≤50Vac). Non può essere presente un morsetto di terra per collegare le parti metalliche ad un impianto di messa a terra.


Grado di protezione


I nostri trasformatori sono di norma costruiti con un grado di protezione da IP00 a IP20, variabile in base alla costruzione.


Raffreddamento


Ove non diversamente specificato, i nostri trasformatori sono progettati per il funzionamento in ambienti con raffreddamento tramite aria naturale; su richiesta è possibile eseguire costruzioni per installazione senza ventilazione o con ventilazione forzata.


Potenza nominale


La potenza dei trasformatori è espressa in VA (potenza apparente). Quando si ha a disposizione un valore di potenza espresso in Watt, nel dimensionamento è importante considerare la relazione tra le due grandezze, costituita dal cosφ (W = VA x cosφ). E’ importante tenere presente anche il rendimento dell’utilizzatore, in quanto influenza la potenza del trasformatore.


Frequenza nominale


I trasformatori sono progettati per la frequenza di 50-60Hz, ma possono funzionare correttamente a 60Hz. Su richiesta possono essere costruiti per il funzionamento alla frequenza nominale di 60Hz. Sono inoltre possibili costruzioni speciali per il funzionamento a valori di frequenza personalizzati sulla base della necessità del Cliente.


Classe termica di isolamento


La classe termica di isolamento determina la temperatura massima sopportabile dai materiali isolanti utilizzati nel trasformatore senza che ne vengano alterate le caratteristiche meccaniche ed elettriche. Viene posta in relazione alla massima temperatura ambiente, solitamente pari a 40°C, per cui il trasformatore è costruito. Nella tabella sottostante sono indicate le classi termiche tipicamente considerate nella produzione:

Classe termicaB (120° C)F (140° C)H (165° C)

Rapporto potenza / temperatura ambiente


Temperatura ambiente40° C45° C50° C55° C60° C65° C
Potenza prelevabile100%90%80%72%66%62%

Rapporto potenza / altitudine


Altitudine1.000 mt1.500 mt2.000 mt2.500 mt3.000 mt3.500 mt
Potenza prelevabile100%90%80%72%66%62%

Principali norme di riferimento


NormaDescrizioneNote
IEC 61558-1Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similariParte generale comune.
IEC 61558-2-1Trasformatori di separazione per uso generaleTensione primaria e secondaria non superiore a 1.000Vac. Non è richiesto isolamento doppio o rinforzato. Potenza non superiore a 1 KVA se monofase ed a 5KVA se trifase.
IEC 61558-2-2Trasformatori di comandoTensione primaria e secondaria non superiore a 1.000Vac. Non è richiesto isolamento doppio o rinforzato.
IEC 61558-2-4Trasformatori di isolamentoTensione primaria non superiore a 1.000Vac, tensione secondaria non superiore a 500Vac. E' richiesto il doppio isolamento o rinforzato. Potenza non superiore a 25KVA se monofase e 40KVA se trifase.
IEC 61558-2-6Trasformatori di sicurezzaTensione primaria non superiore a 1.000Vac, tensione secondaria non superiore a 50Vac. E' richiesto il doppio isolamento o rinforzato. Potenza non superiore a 10KVA se monofase e 16KVA se trifase.
IEC 61558-2-13Autotrasformatori per uso generaleTensione non superiore a 1.000V. Potenza non superiore a 20KVA se monofase e 100KVA se trifase.
IEC 61558-2-15Trasformatori di isolamento per alimentazione di locali ad uso medicoTensione primaria non superiore a 1.000Vac, tensione secondaria non superiore a 250Vac. E' richiesto il doppio isolamento o rinforzato e lo schermo elettrostatico tra il primario ed il secondario. Potenza non non inferiore a 500VA e non superiore a 10KVA.
IEC 60601Trasformatori per apparecchiature medicaliTrasformatori di isolamento.
IEC 61558-2-20Piccoli reattoriInduttanze, reattanze ed impedenze.
IEC 60289Reattori limitatori, di smorzamento, di filtro - reattori di potenza
IEC 60076-11 / IEC 726Trasformatori di potenza a seccoTrasformatori di potenza ed autotrasformatori.